Quando la primavera arriva in Alto Adige, i
meleti si trasformano in un mare di fiori. Tra la fine di marzo e l'inizio di maggio, un tetto di petali bianchi e rosa si stende sui frutteti, mentre le api ronzano instancabili di albero in albero. Il sole primaverile, il delicato profumo dei fiori e il panorama delle montagne rendono questo periodo un'esperienza unica.
La fioritura dei meli, uno spettacolo naturale nel cuore dell'Alto Adige
La magia della fioritura dei meli si estende in molte zone dell'Alto Adige, ma offre scenari particolarmente suggestivi nella Valle dell'Adige, in Val Venosta e sull'altopiano delle mele di Naz-Sciaves. Gli alberi, allineati uno accanto all'altro, brillano alla luce del sole, creando un paesaggio da cartolina. Ma questa meraviglia non è solo un piacere per gli occhi: è anche il primo passo verso un raccolto abbondante in autunno. Il lavoro silenzioso delle api garantisce che dai fiori nascano poi mele succose e saporite.
Una
passeggiata o un tour in bicicletta tra i meleti in fiore permette di immergersi completamente in questo spettacolo naturale. L'aria è pervasa da un dolce profumo, i prati si risvegliano dal torpore invernale e ovunque si sente il ronzio delle api. Per chi vuole vivere la fioritura in modo più intenso, ci sono numerosi sentieri tematici e visite guidate che svelano i segreti di questo straordinario fenomeno naturale.
© Foto: IDM Alto Adige/Consorzio Mela Alto Adige/Tiberio Sorvillo
Visite guidate nei meleti – Dietro le quinte del mondo delle mele
Oltre allo spettacolo della natura, la fioritura dei meli offre anche l'opportunità di scoprire di più sulla coltivazione delle mele in Alto Adige. Durante una
visita guidata, gli ambasciatori della mela accompagnano i visitatori attraverso i frutteti, raccontando
curiosità sulla coltivazione, sulla cura degli alberi e sulle caratteristiche delle diverse varietà di mele altoatesine. Come influisce il clima sulla fioritura? Perché le api sono così importanti per il raccolto? Quali metodi sostenibili adottano i
frutticoltori locali? Un tour guidato permette di scoprire tutto questo direttamente sul campo.
Le visite sono interattive e danno spazio a domande e curiosità, permettendo di vivere la fioritura con tutti i sensi. Al termine del tour, è spesso possibile degustare alcune delle pregiate mele di
Mela Alto Adige IGP.
Pianifica la tua visita durante la fioritura e lasciati incantare dai frutteti in fiore. Che tu scelga una passeggiata in autonomia, una visita guidata o un tour in bicicletta tra i meleti, questa stagione regala momenti indimenticabili.