salta al contenuto

Vellutata di mele Alto Adige IGP

Primo con mele Granny Smith dell'Alto Adige

Difficoltà: medio
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 30 min
Stile: tradizionale
Mela: Granny Smith
Ingredienti
50 g di uvetta
125 ml di vino bianco
1 grossa Mela Alto Adige IGP (Granny Smith)
370 ml di acqua
1/2 limone (succo e scorza)
30 g di zucchero
25 g di burro
15 g di farina di semi di carruba
1/2 pizzico di noce moscata grattugiata
1/2 pizzico di curry
Sale q.b.

Altri ingredienti
Menta per decorare
100 g di uvetta
250 ml di vino bianco
2 grosse mele di Mela Alto Adige IGP (Granny Smith)
750 ml di acqua
1 limone (succo e scorza)
60 g di zucchero
50 g di burro
30 g di farina di semi di carruba
1 pizzico di noce moscata grattugiata
1 pizzico di curry
Sale q.b.

Altri ingredienti
Menta per decorare
200 g di uvetta
500 ml di vino bianco
4 grosse mele di Mela Alto Adige IGP (Granny Smith)
1,5 l di acqua
2 limoni (succo e scorza)
120 g di zucchero
100 g di burro
60 g di farina di semi di carruba
2 pizzichi di noce moscata grattugiata
2 pizzichi di curry
Sale q.b.

Altri ingredienti
Menta per decorare
Elisabeth Schroffenegger, contadina e cuoca appassionata di piatti altoatesini Una ricetta di Bäuerin Elisabeth Schroffenegger
Ricetta vellutata di mele
Preparazione
Ammorbidire l’uvetta in un po’ di vino bianco. Lavare le mele, sbucciarle, tagliarle a metà e privarle del torsolo. Bucce e torsoli vanno conservati. Mescolare 500 ml di acqua con il succo di limone, la scorza di limone e lo zucchero. Aggiungere le mele, le bucce e i torsoli. Far bollire il tutto, quindi togliere le bucce e i torsoli delle mele e la scorza del limone. Passare al colino le mele e il liquido in cui sono state cotte. Riscaldare il burro in una casseruola capiente, unire la farina di semi di carruba e tostarla leggermente a fuoco basso, quindi aggiungere il vino bianco avanzato e 250 ml di acqua. Aggiungere le mele passate al setaccio e portare a ebollizione il tutto a fuoco lento. Aggiungere l’uvetta e insaporire con la noce moscata, il curry e il sale. Far cuocere sempre a fuoco basso per circa 15 minuti. Se la vellutata risultasse troppo densa, aggiungere acqua o vino. Servire in un piatto decorando con le foglioline di menta.

Suggerimento
Accompagnare la vellutata con lo stesso vino bianco utilizzato per prepararla.
loader